Azienda Agricola Selvapiana
I nostri prodotti: genuini, biologici, a km zero
I nostri prodotti: genuini, biologici, a km zero
L’Azienda Agricola Selvapiana si estende su 10 ettari di terreno, in parte coperti da boschi incontaminati. Qui coltiviamo con passione e rispetto per la natura, seguendo i principi dell’agricoltura biologica, senza uso di sostanze chimiche e nel pieno rispetto dei cicli vitali delle piante.
Dalla terra alla tavola: olio, ortaggi e frutta
Nei nostri campi coltiviamo:
– Olio extravergine di oliva, da circa 300 piante
– Zafferano purissimo
– Confetture extra realizzate con la frutta del nostro frutteto
– Ortaggi stagionali, tra cui varietà rare come il Pomodoro Borsa di Montone
Il nostro frutteto ospita sia varietà moderne che antiche, come la Susina Bartolina, frutto tipico della Val di Bisenzio.
Tesori spontanei del bosco
La nostra terra ci regala anche frutti spontanei come more, rosa canina, sambuco ed erbe fitoalimurgiche, che raccogliamo e utilizziamo in cucina per arricchire piatti e conserve con i sapori autentici del territorio.
Progetti futuri
L’azienda è in continua evoluzione: stiamo avviando la realizzazione di un lavandeto e l’impianto di piccoli frutti (ribes, lamponi, mirtilli, uva spina), oltre alla messa a dimora di noccioli e altre piante autoctone toscane.
Apicoltura biologica: il cuore della nostra azienda
La nostra attività principale è l’apicoltura biologica, favorita dalla presenza di boschi di acacie e castagni, che offrono alle api fioriture naturali e abbondanti.
Produciamo mieli uniflorali di alta qualità, oltre a:
– Polline e pappa reale
– Il nostro amato nocciomiele, una deliziosa crema a base di miele e nocciole
Il nostro olio extra vergine di oliva: un tesoro di montagna
Ogni anno, con cura e dedizione, raccogliamo le olive che crescono rigogliose, producendo un olio extra vergine di oliva dalle caratteristiche uniche: profumato, aromatico e dal sapore deciso.
Il nostro zafferano: prezioso come la terra che lo fa nascere
Coltiviamo zafferano puro con metodi naturali e lavorazione manuale, rispettando i tempi della natura e la tradizione.
La nostra produzione, iniziata due anni fa, non prevede l’uso di concimi o fertilizzanti chimici: ogni fase, dalla messa a dimora alla raccolta, è svolta a mano, con cura e attenzione.
I nostri ortaggi: un ritorno alla terra naturale
Con grande passione e dedizione, coltiviamo la nostra terra per regalarvi verdura di stagione fresca e genuina
Nel corso degli anni, abbiamo dedicato particolare attenzione alla riscoperta di una varietà storica di pomodoro, che un tempo era coltivata in Valbisenzio: il Pomodoro Borsa di Montone. Questo pomodoro si distingue per le sue tipiche striature sulla buccia, dalla quale si ricava una polpa dolce e succosa, povera di semi
Il nostro Frutteto: una sinfonia di sapori e tradizioni
Nel nostro frutteto coltiviamo una varietà di piante che ci regalano frutti freschi e prelibati, utilizzati per produrre le nostre confetture extra. Ogni vasetto è preparato con cura nel nostro laboratorio, dove utilizziamo un metodo di cottura sottovuoto.